Proviamo a ridare fiato e speranza ad un territorio estremamente ricco di acque preziose

di Michele Facci
di Michele Facci

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css_animation=”alpha-anim”]

Nuovo fiato e speranza al termalismo dell’Alto Reno?

Porretta Terme _ Michele Facci

 

Con la vendita all’asta fallimentare dell’ultimo immobile rimasto (ultimo, ma tra i più importanti, in quanto si tratta dell’ex Albergo Castanea, collegato allo stabilimento termale, e chiuso da anni), si può forse ipotizzare un futuro più roseo per il termalismo del territorio dell’Alto Reno, e comunque in generale per la ripresa del movimento turistico nel suo complesso.
Continuo comunque a rimanere fermamente convinto che un moderno termalismo deve prevedere l’uso plurimo delle acque minerali, e quindi permettere anche ai terzi (non titolari della concessione) di ottenere la SOMMINISTRAZIONE delle acque.

Per questo motivo, dopo averci già provato – ahimè, invano – nella scorsa legislatura, questa mattina ho riproposto la questione all’ufficio legale della Regione, affinché venga redatto un Progetto di legge di modifica della Legge regionale 32 del 1988.
Dopo il passaggio agli uffici, ci sarà l’esame nell’ambito delle commissioni consiliari in via di costituzione (il 28 febbraio p.v. avremo l’insediamento del Consiglio), e quindi, in seguito, il passaggio in aula.

Sarà il momento decisivo per provare a ridare fiato e speranza ad un territorio estremamente ricco di acque preziose, ma molto povero di menti “aperte” e coraggiose…

Manteniamo l’ottimismo, in ogni caso !

#PorrettaTerme
#cittàdelleacque
#appenninobolognese

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Condividi

Michele Facci

Michele Facci

Bolognese di nascita e Porrettano di adozione, vivo e lavoro tra l’Appennino e la Città. Avvocato cassazionista. Consigliere dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 2018. Attualmente componente delle Commissioni regionali II (Politiche economiche), III (Territorio, ambiente e mobilità) e IV (Politiche per la salute e politiche sociali), nonché membro del Comitato di sorveglianza sul Programma operativo regionale FSE 2014-20.

Michele Facci

Michele Facci

Bolognese di nascita e Porrettano di "adozione", vivo e lavoro tra l’Appennino e la Città. Avvocato cassazionista. Consigliere dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 2018. Attualmente componente delle Commissioni regionali II (Politiche economiche), III (Territorio, ambiente e mobilità) e IV (Politiche per la salute e politiche sociali), nonché membro del Comitato di sorveglianza sul Programma operativo regionale FSE 2014-20.

Lascia un commento