People Mover: sono state effettuate TUTTE le verifiche di sicurezza?

di Michele Facci
di Michele Facci

People Mover: è in sicurezza?


Mentre gli assessori Donini e Priolo annunciano festanti la partenza del PEOPLE MOVER nel prossimo mese di marzo, ricevo alcune fotografie che documentano evidenti problemi strutturali verificatisi in fase di costruzione delle opere portanti.

Si vedono chiaramente cedimenti e danneggiamenti delle strutture in cemento armato.

  • Sono state correttamente ripristinate queste gravi problematiche?
  • I collaudi e le varie certificazioni hanno attestato la conformità al progetto ed ai calcoli strutturali?

Forse sì, ma la cautela (e la preoccupazione) è d’obbligo.

Ho quindi chiesto alla Procura della Repubblica, con un esposto, di verificare la situazione e di accertare eventuali difformità.

Da qui a marzo immagino vi sarà una qualche risposta.

Condividi

Michele Facci

Michele Facci

Bolognese di nascita e Porrettano di adozione, vivo e lavoro tra l’Appennino e la Città. Avvocato cassazionista. Consigliere dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 2018. Attualmente componente delle Commissioni regionali II (Politiche economiche), III (Territorio, ambiente e mobilità) e IV (Politiche per la salute e politiche sociali), nonché membro del Comitato di sorveglianza sul Programma operativo regionale FSE 2014-20.

Michele Facci

Michele Facci

Bolognese di nascita e Porrettano di "adozione", vivo e lavoro tra l’Appennino e la Città. Avvocato cassazionista. Consigliere dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 2018. Attualmente componente delle Commissioni regionali II (Politiche economiche), III (Territorio, ambiente e mobilità) e IV (Politiche per la salute e politiche sociali), nonché membro del Comitato di sorveglianza sul Programma operativo regionale FSE 2014-20.

Lascia un commento