il 26 gennaio 2020 sarà una data storica per l’Emilia-Romagna

di Michele Facci
di Michele Facci

GRAZIE PER LA PARTECIPAZIONE!


Ieri sera abbiamo dato un segnale forte, dimostrando che quell’idea di regione fondata sui valori, sulla comunità, sulle radici che guardano al futuro, non solo esiste e resiste, ma è pronta a rinascere per dare il proprio contributo per liberare l’Emilia-Romagna, governarla come merita e fare davvero la differenza.

Voglio ringraziare tutte le persone che sono intervenute, che sostengono le nostre battaglie e che credono in una regione finalmente nuova. Voglio ringraziare anche tutti quelli che non sono riusciti ad essere presenti e che ci dimostrano quotidianamente la loro vicinanza e ci spingono a proseguire in questo percorso.

Ci impegneremo ancora di più in questi ultimi 12 giorni per liberare l’Emilia-Romagna: l’appuntamento del 26 gennaio sarà un momento davvero storico!!!

#26gennaiovotoLega
#scriviFacci
#BorgonzoniPresidente

Condividi

Michele Facci

Michele Facci

Bolognese di nascita e Porrettano di adozione, vivo e lavoro tra l’Appennino e la Città. Avvocato cassazionista. Consigliere dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 2018. Attualmente componente delle Commissioni regionali II (Politiche economiche), III (Territorio, ambiente e mobilità) e IV (Politiche per la salute e politiche sociali), nonché membro del Comitato di sorveglianza sul Programma operativo regionale FSE 2014-20.

Michele Facci

Michele Facci

Bolognese di nascita e Porrettano di "adozione", vivo e lavoro tra l’Appennino e la Città. Avvocato cassazionista. Consigliere dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 2018. Attualmente componente delle Commissioni regionali II (Politiche economiche), III (Territorio, ambiente e mobilità) e IV (Politiche per la salute e politiche sociali), nonché membro del Comitato di sorveglianza sul Programma operativo regionale FSE 2014-20.

Lascia un commento